• Home
  • - CISL, mi presento
  • - NEWS (ecco come ci diamo da fare)
  • SPORTELLO LAVORO
  • GoToCISL
  • L'OPINIONE DEL SEGRETARIO
  • - LE CATEGORIE (ad ogni lavoratore il suo referente!)
    • 1- FAI (se sei un lavoratore dell'agroalimentare)
    • 2- FELSA (se sei un lavoratore...atipico o disoccupato) >
      • materiale >
        • INTERINALI
        • A CHIAMATA
        • OCCASIONALI
        • COLLABORATORI
        • PARTITA IVA
    • 3- FEMCA (se sei un lavoratore chimico o tessile)
    • 4- FLAEI (se lavori nelle aziende elettriche)
    • 5- FIRST (se sei un bancario o assicurativo)
    • 6- FILCA (se sei un lavoratore dell'edilizia, costruzioni e affini)
    • 7- FIM (se sei un lavoratore metalmeccanico) >
      • LE ''NOSTRE'' AZIENDE
      • COMETA fondo pensione
    • 8- FISASCAT (se sei un lavoratore del commercio o turismo)
    • 9- FISTEL (se sei un lavoratore dello spettacolo o delle telecomunicazioni)
    • 10- FIT (se lavori nei trasporti)
    • 11- FP (se sei un lavoratore dei pubblici servizi)
    • 12- SCUOLA (se lavori nella scuola)
    • 13- RICERCA (se lavori negli enti pubblci di ricerca e sperimentazione)
    • 14- UNIVERSITA' (sia che tu sia o no personale docente)
    • 15-FNP (se sei in pensione)
    • 16- FNS (se sei vigile del fuoco, poliziotto penitenziario o del corpo forestale)
    • 17- SLP (se lavori in Poste Italiane)
    • -18 MEDICI
  • - PATRONATO E CAF (sempre al tuo servizio!)
    • IL PATRONATO INAS
    • IL CAF
  • I NOSTRI ENTI
    • ANOLF (se sei un immigrato) >
      • i nostri servizi
    • ADICONSUM (tuteliamo i consumatori)
    • ECOLOGIA E LAVORO >
      • AMBIENTE nella contrattazione
      • GAS
      • RIFIUTI
      • MOBILITA'
      • DONNE
      • GUIDA EUROPEA
      • ENERGIA
      • FORMAZIONE
      • INFRASTRUTTURE
      • INDUSTRIA
    • SICET (problemi ''di casa'') >
      • bene a sapersi (news)
    • ISCOS (cooperazione allo sviluppo)
    • ANTEAS
  • - CONVENZIONI (un altro buon motivo per stare insieme)
    • SORGENTA portale del Bio
  • - DOVE SIAMO (vieni a trovarci!)
  • CONGRESSO 2021
  • SCARICAMI!
  • COVID 19
CISL FIRENZE PRATO

L'OPINIONE DEL SEGRETARIO

Foto

covid19
lettera a nicola burzio, segretario generale fp firenze prato
​e a tutti coloro che lavorano incessantemente per salvarci

Caro Nicola,
quante volte abbiamo assistito a dibattiti fuorvianti e ingenerosi verso la categoria del pubblico impiego. Lavoratori troppo volte additati come fannulloni, come irresponsabili e, a volte, come disonesti; certo l’eccezioni ci sono e ci saranno, ma valutare milioni di lavoratori come una categoria sostanzialmente improduttiva credo sia stato non solo ingeneroso, ma soprattutto ingiustificato.

Oggi, alla luce di un fenomeno globale che vede proprio quella categoria di lavoratori impegnata in prima linea con abnegazione totale e con senso di responsabilità mai visto prima, proprio oggi quel sentir comune viene rimosso e si applaude al loro senso di servizio verso il Paese ed i suoi cittadini.
Doveva accadere una catastrofe planetaria per far emergere quelle qualità che oggi ci invidiano anche all’estero.

Un servizio sanitario che ha risposto all’emergenza senza tentennamenti e con grande senso di servizio fino al sacrificio di alcuni dei suoi addetti, quelle forze di polizia locali che si adoperano quotidianamente per far rispettare regole stringenti e forse poco popolari, quei dipendenti pubblici che garantiscono servizi essenziali in nome di un Paese che non vuol cedere e che anzi vuol reagire collettivamente rispetto allo strisciante male.

Oggi, solo oggi, il pubblico impiego, appare agli occhi dei cittadini come un settore eroico, come una comunità dedita al servizio del Paese.
Noi, invece, che li rappresentiamo socialmente, sappiamo di quanta professionalità è composto questo spaccato del lavoro, lo sappiamo quando rivendichiamo i giusti riconoscimenti economici e normativi, lo sappiamo quando per anni sono stati bistrattati dalla politica che li sfruttava da una parte per il consenso elettorale nel far emergere quei pochi casi di cattivi  lavoratori, dall’altra nel negare i dovuti incrementi salariali solo per far quadrare il bilancio pubblico.

Di fronte a tanta miseria morale, permettimi di ringraziare attraverso la tua Federazione tutti, ma proprio tutti i lavoratori e gli iscritti alla Funzione Pubblica, non solo per un senso di dovere civico legato alla straordinarietà del momento storico che stiamo vivendo ( sarebbe facile e scontato), ma soprattutto perché in futuro si abbia memoria di questo straordinario senso del dovere che troppo spesso viene dimenticato dall’opinione pubblica che in questo Paese ha, purtroppo, memoria corta.

 Nell’abbracciarti ti prego di diffondere queste poche righe a tutti i lavoratori.

                                                                                                                                                      Roberto Pistonina
                                                                                                                                              Seg. Gen. CISL Firenze Prato
                                                                                                                                              

LA STORIA INFINITA DEL MAGGIO MUSICALE
corriere fiorentino 30/07/19
clicca sull'immagine per ingrandire

Foto

Peretola, soddisfazione Cisl: dopo 30 anni di discussioni Firenze avra' uno scalo degno della citta'
Le parole del segretario generale Cisl Firenze-Prato Roberto Pistonina

Foto
“Finalmente una buona notizia sul fronte aeroporto: dopo oltre 30 anni di discussione Firenze avrà uno scalo degno della città.”
E’ il commento del segretario generale della Cisl Firenze-Prato, Roberto Pistonina, al via libera definitivo arrivato oggi da Roma per il potenziamento dello scalo cittadino.
“Il rinnovamento dell’aeroporto rappresenta un volano di crescita per la regione e per la città in particolare” dice Pistonina. “E’ un’opera necessaria all’economia, utile al lavoro e che, non dimentichiamolo mai, mette finalmente al riparo dai rischi e da un impatto acustico pesante, migliaia di cittadini. Un’infrastruttura che parla la lingua dell’ammodernamento e dell’occupazione e quindi, come sindacato, non possiamo che essere molto soddisfatti del via libera pronunciato oggi.”
CLICCA PER VEDERE LA DICHIARAZIONE
DEL SEGRETARIO
AL TG3 TOSCANA DEL 6/2/19

rifiuti? puntiamo sulla differenziata

L'opinione della Cisl Firenze Prato in un articolo de La Nazione, 04/06/2018
Foto

Firenze e il suo aereoporto 

Intervista del Segretario Generale Roberto Pistonina a RTV38, 7/5/2018
Foto

INFRASTRUTTURE

Foto

TUNNEL SENZA FOSTER:
​DANNO ENORME PER FIRENZE

Foto
''Se si deve fare la Tav, bisogna tornare al progetto originario, anche con una stazione ridimensionata"
​
Leggi l'intervista rilasciata dal Segretario Generale della Cisl Firenze Prato, a La Nazione, Sabato 22 Ottobre 2016.
pistonina_lanazione_221016.pdf
Foto

Caporalato: dalla paga gli tolgono anche gli spiccioli per l'acqua
rEPUBBLICA FIRENZE 11/05/2016

Immagine

WELFARE AZIENDALE, NUOVI STRUMENTI, NUOVE PROSPETTIVE
8 aprile 2016

Immagine
Immagine
Immagine

''QUALITA' E SERVIZI, LO SCATTO DI FIRENZE''

Foto

IL CASO ETRURIA

Immagine
Immagine

1° MAGGIO A EMPOLI.
LETTERA APERTA AL DIRETTORE DELLA NAZIONE ED AL SEGR. GEN. CGIL FIRENZE MAURO FUSO

Caro Mauro,
con sorpresa ed amarezza il 1° Maggio a Empoli, in occasione della manifestazione unitaria che caratterizza da sempre questa festa, ho appreso dal quotidiano La Nazione, che la FIOM di Empoli non avrebbe partecipato né come Organizzazione sindacale né come iscritti alla suddetta ricorrenza perché il comizio finale lo avrebbe tenuto Giuseppe Farina.
Quel Farina che ha fatto gli accordi in Mirafiori contro la volontà dei metalmeccanici della CGIL. Da sempre, per cultura personale e per politica della CISL, sono rispettoso delle opinioni altrui, ma rispetto alla strumentalizzazione e alle becera contrapposizione non posso che avere una razione ferma e decisa.
Ricordo, per chi ha memoria corta, che se gli investimenti della FIAT sono rimasti in Italia è per merito di quegli accordi, anche sofferti, ma che hanno avuto un riconoscimento plebiscitario proprio da parte dei lavoratoti interessati che, con maggiore lungimiranza, hanno respinto il referendum promosso dalla FIOM.
In democrazia varrebbe la pena, almeno rispetto alle questioni più spinose, farsi un esame di coscienza e capire che la linea contrattuale della FIOM , ammessa l’esistenza, era perdente per giudizio universale. Permettimi, inoltre, di ricordarti che l’esclusione dal tavolo negoziale della FIOM in FIAT ( cosa di cui la CISL non gioisce ) per non avere firmato l’intesa in questione è il risultato di un referendum popolare sostenuto proprio dalla FIOM e accettato dal popolo italiano.   Come dire qualcuno si è fato la frusta per se stesso ed ora cerca di imputare la responsabilità ad altri.
Troppo facile per quanto mi riguarda.
Richiamare, conseguentemente, l’unità sindacale da parte di chi ha una cultura egemonica e vede come unico avversario coloro che non la pensano in modo univoco è contro l’interesse di chi rappresentiamo e tu che hai la responsabilità politica della CGIL dovresti intervenire rispetto a tali censure.

Con stima
                                         Roberto Pistonina 
                                         Segretario Generale CISL Firenze e Prato 

Proudly powered by Weebly