• Home
  • - CISL, mi presento
    • LA SEGRETERIA PROVINCIALE
    • TRASPARENZA
  • L'OPINIONE DEL SEGRETARIO, FABIO FRANCHI
  • - NEWS (ecco come ci diamo da fare)
  • SPORTELLO LAVORO
  • SPORTELLO DISABILI
  • - LE CATEGORIE (ad ogni lavoratore il suo referente!)
    • 1- FAI (se sei un lavoratore dell'agroalimentare)
    • 2- FELSA (se sei un lavoratore...atipico o disoccupato) >
      • materiale >
        • INTERINALI
        • A CHIAMATA
        • OCCASIONALI
        • COLLABORATORI
        • PARTITA IVA
    • 3- FEMCA (se sei un lavoratore chimico o tessile)
    • 4- FLAEI (se lavori nelle aziende elettriche)
    • 5- FIRST (se sei un bancario o assicurativo)
    • 6- FILCA (se sei un lavoratore dell'edilizia, costruzioni e affini)
    • 7- FIM (se sei un lavoratore metalmeccanico) >
      • LE ''NOSTRE'' AZIENDE
      • COMETA fondo pensione
    • 8- FISASCAT (se sei un lavoratore del commercio o turismo)
    • 9- FISTEL (se sei un lavoratore dello spettacolo o delle telecomunicazioni)
    • 10- FIT (se lavori nei trasporti)
    • 11- FP (se sei un lavoratore dei pubblici servizi)
    • 12- SCUOLA (se lavori nella scuola)
    • 13- RICERCA (se lavori negli enti pubblci di ricerca e sperimentazione)
    • 14- UNIVERSITA' (sia che tu sia o no personale docente)
    • 15-FNP (se sei in pensione)
    • NOTIZIE FNP
    • 16- FNS (se sei vigile del fuoco, poliziotto penitenziario o del corpo forestale) >
      • FNS NOTIZIE
    • 17- SLP (se lavori in Poste Italiane)
    • -18 MEDICI
  • - PATRONATO E CAF (sempre al tuo servizio!)
    • IL PATRONATO INAS
    • IL CAF
  • I NOSTRI ENTI
    • ANOLF (se sei un immigrato) >
      • i nostri servizi
    • ADICONSUM (tuteliamo i consumatori)
    • ECOLOGIA E LAVORO >
      • AMBIENTE nella contrattazione
      • GAS
      • RIFIUTI
      • MOBILITA'
      • DONNE
      • GUIDA EUROPEA
      • ENERGIA
      • FORMAZIONE
      • INFRASTRUTTURE
      • INDUSTRIA
    • SICET (problemi ''di casa'') >
      • bene a sapersi (news)
    • ISCOS (cooperazione allo sviluppo)
    • ANTEAS
  • - CONVENZIONI (un altro buon motivo per stare insieme)
    • SORGENTA portale del Bio
  • - DOVE SIAMO (vieni a trovarci!)
  • SALUTE E SICUREZZA
  • CONGRESSO 2022
  • SCARICAMI!
CISL FIRENZE PRATO

ANTEAS associazione nazionale tutte le eta' attive per la solidarieta'

LE NOSTRE ULTIME INIZIATIVE

UN PROGETTO PER L'INTEGRAZIONE

“Il Progetto Migranti di Pelago. Un progetto di integrazione” è questo il titolo dell’incontro svoltosi oggi giovedì 8 ottobre, alle 10,30 nella Sala del Consiglio Comunale di Pelago.
Tema dell’incontro il progetto di accoglienza dei migranti che a Pelago ha avuto veramente dei riscontri positivi, riuscendo a coinvolgere i migranti nella vita della comunità grazie anche al fondamentale contributo di Anteas, l’associazione di volontariato e solidarietà voluta dalla Cisl.
All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Pelago Renzo Zucchini, il Presidente dell’Associazione Anteas provinciale di Firenze Loreno Viciani e il Segretario Provinciale della CISL Roberto Pistonina.
Dal 14 agosto il Comune di Pelago in accordo con Anteas e la Cooperativa Cristoforo, ha avviato un progetto con 10 rifugiati provenienti da Nigeria e Gambia, accolti nella frazione di Paterno, che ha permesso loro di svolgere dei piccoli lavori di pubblica utilità, in aiuto al personale comunale che ne sta agevolando l’inserimento nella comunità pelaghese, evitando situazioni di esclusione ed emarginazione.
Al termine dell’incontro alle 12 saranno piantati alcuni alberi di fronte alla Scuola Elementare “De Majo” di Pelago, un gesto simbolico per un gruppo di giovani che hanno dovuto abbandonare le loro radici, ma che a Pelago ne cercano di nuove.


CHI SIAMO

L'Anteas è una associazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) promossa e sostenuta dalla FNP ,il sindacato CISL  dei pensionati, che lavora per praticare attivamente uno dei valori fondativi della CISL: la solidarietà.
Per lo svolgimento delle sue attività l' ANTEAS si avvale, in modo prevalente, delle prestazioni volontarie dei propri Soci aderenti: pensionati, ma anche giovani che hanno voglia di dedicare una parte del loro tempo ad aiutare gli altri.

QUI A FIRENZE L'ANTEAS E':
- Loreno Viciani, Presidente
- Severina Sozzi
- Roberto Ferroni
- Maria Conti Rossi

CONTATTI

MAIL [email protected]
TEL. 328 2539684

SITO www.anteasprovincialefi.it


Proudly powered by Weebly