• Home
  • - CISL, mi presento
  • - NEWS (ecco come ci diamo da fare)
  • SPORTELLO LAVORO
  • SPORTELLO DISABILI
  • GoToCISL
  • L'OPINIONE DEL SEGRETARIO, FABIO FRANCHI
  • - LE CATEGORIE (ad ogni lavoratore il suo referente!)
    • 1- FAI (se sei un lavoratore dell'agroalimentare)
    • 2- FELSA (se sei un lavoratore...atipico o disoccupato) >
      • materiale >
        • INTERINALI
        • A CHIAMATA
        • OCCASIONALI
        • COLLABORATORI
        • PARTITA IVA
    • 3- FEMCA (se sei un lavoratore chimico o tessile)
    • 4- FLAEI (se lavori nelle aziende elettriche)
    • 5- FIRST (se sei un bancario o assicurativo)
    • 6- FILCA (se sei un lavoratore dell'edilizia, costruzioni e affini)
    • 7- FIM (se sei un lavoratore metalmeccanico) >
      • LE ''NOSTRE'' AZIENDE
      • COMETA fondo pensione
    • 8- FISASCAT (se sei un lavoratore del commercio o turismo)
    • 9- FISTEL (se sei un lavoratore dello spettacolo o delle telecomunicazioni)
    • 10- FIT (se lavori nei trasporti)
    • 11- FP (se sei un lavoratore dei pubblici servizi)
    • 12- SCUOLA (se lavori nella scuola)
    • 13- RICERCA (se lavori negli enti pubblci di ricerca e sperimentazione)
    • 14- UNIVERSITA' (sia che tu sia o no personale docente)
    • 15-FNP (se sei in pensione)
    • 16- FNS (se sei vigile del fuoco, poliziotto penitenziario o del corpo forestale)
    • 17- SLP (se lavori in Poste Italiane)
    • -18 MEDICI
  • - PATRONATO E CAF (sempre al tuo servizio!)
    • IL PATRONATO INAS
    • IL CAF
  • I NOSTRI ENTI
    • ANOLF (se sei un immigrato) >
      • i nostri servizi
    • ADICONSUM (tuteliamo i consumatori)
    • ECOLOGIA E LAVORO >
      • AMBIENTE nella contrattazione
      • GAS
      • RIFIUTI
      • MOBILITA'
      • DONNE
      • GUIDA EUROPEA
      • ENERGIA
      • FORMAZIONE
      • INFRASTRUTTURE
      • INDUSTRIA
    • SICET (problemi ''di casa'') >
      • bene a sapersi (news)
    • ISCOS (cooperazione allo sviluppo)
    • ANTEAS
  • - CONVENZIONI (un altro buon motivo per stare insieme)
    • SORGENTA portale del Bio
  • - DOVE SIAMO (vieni a trovarci!)
  • CONGRESSO 2021
  • SCARICAMI!
  • COVID 19
CISL FIRENZE PRATO

.

lavorare COME COLLABORATORE

Caro lavoratore,
ricorda che

Le Collaborazioni Coordinate e Continuative (CO.CO.CO), anche nella forma del Contratto a Progetto (CO.CO.PRO) sono una forma di lavoro cosiddetto PARASUBORDINATO.
In questo tipo di contratto il collaboratore deve essere “libero” nella gestione dei tempi e delle modalità di svolgimento della sua prestazione lavorativa, anche se la sua attività deve necessariamente COORDINARSI con quella dell' azienda committente (il datore di lavoro).
Il collaboratore NON E' un dipendente, quindi non è sottoposto al potere direttivo né disciplinare del suo committente.

Dall'entrata in vigore del Jobs Act, gli UNICI CASI NEI QUALI E' POSSIBILE REALIZZARE contratti di collaborazione coordinata e continuativa sono:
- in presenza di SPECIFICI ACCORDI SINDACALI all'interno del CCNL di categoria di ogni specifico settore di lavoro;
- per le professioni intellettuali con OBBLIGO di iscrizione ALL'ALBO PROFESSIONALE;
- Per le collaborazioni rese ad associazioni sportive e società sportive dilettantistiche afferenti al CONI

RICORDA CHE
- Le collaborazioni già avviate all'entrata in vigore della legge, continuano ad essere valide SOLO fino alla loro naturale scadenza, e comunque massimo fino al 1/1/2016 per il settore privato e fino al 1/1/2017 per la Pubblica Amministrazione.

qualcosa di utile per te:
clicca sulle foto per maggiori informazioni

Foto
Foto

CONTATTACI!

Se hai bisogno di VERIFICARE CON NOI LA TUA SITUAZIONE,
se vuoi maggiori informazioni sulla Polizza sanitaria Zefiro,
se hai necessità di verificare la tua busta paga
o se hai bisogno di più informazioni sul tuo contratto,
scrivici subito!

    :)

Invia
Proudly powered by Weebly