• Home
  • - CISL, mi presento
    • LA SEGRETERIA PROVINCIALE
    • TRASPARENZA
  • - NEWS (ecco come ci diamo da fare)
  • SPORTELLO LAVORO
  • SPORTELLO DISABILI
  • GoToCISL
  • L'OPINIONE DEL SEGRETARIO, FABIO FRANCHI
  • - LE CATEGORIE (ad ogni lavoratore il suo referente!)
    • 1- FAI (se sei un lavoratore dell'agroalimentare)
    • 2- FELSA (se sei un lavoratore...atipico o disoccupato) >
      • materiale >
        • INTERINALI
        • A CHIAMATA
        • OCCASIONALI
        • COLLABORATORI
        • PARTITA IVA
    • 3- FEMCA (se sei un lavoratore chimico o tessile)
    • 4- FLAEI (se lavori nelle aziende elettriche)
    • 5- FIRST (se sei un bancario o assicurativo)
    • 6- FILCA (se sei un lavoratore dell'edilizia, costruzioni e affini)
    • 7- FIM (se sei un lavoratore metalmeccanico) >
      • LE ''NOSTRE'' AZIENDE
      • COMETA fondo pensione
    • 8- FISASCAT (se sei un lavoratore del commercio o turismo)
    • 9- FISTEL (se sei un lavoratore dello spettacolo o delle telecomunicazioni)
    • 10- FIT (se lavori nei trasporti)
    • 11- FP (se sei un lavoratore dei pubblici servizi)
    • 12- SCUOLA (se lavori nella scuola)
    • 13- RICERCA (se lavori negli enti pubblci di ricerca e sperimentazione)
    • 14- UNIVERSITA' (sia che tu sia o no personale docente)
    • 15-FNP (se sei in pensione)
    • 16- FNS (se sei vigile del fuoco, poliziotto penitenziario o del corpo forestale)
    • 17- SLP (se lavori in Poste Italiane)
    • -18 MEDICI
  • - PATRONATO E CAF (sempre al tuo servizio!)
    • IL PATRONATO INAS
    • IL CAF
  • I NOSTRI ENTI
    • ANOLF (se sei un immigrato) >
      • i nostri servizi
    • ADICONSUM (tuteliamo i consumatori)
    • ECOLOGIA E LAVORO >
      • AMBIENTE nella contrattazione
      • GAS
      • RIFIUTI
      • MOBILITA'
      • DONNE
      • GUIDA EUROPEA
      • ENERGIA
      • FORMAZIONE
      • INFRASTRUTTURE
      • INDUSTRIA
    • SICET (problemi ''di casa'') >
      • bene a sapersi (news)
    • ISCOS (cooperazione allo sviluppo)
    • ANTEAS
  • - CONVENZIONI (un altro buon motivo per stare insieme)
    • SORGENTA portale del Bio
  • - DOVE SIAMO (vieni a trovarci!)
  • CONGRESSO 2022
  • SCARICAMI!
  • COVID 19
  • Nuova pagina
CISL FIRENZE PRATO

GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE E ACQUISTI VERDI CON LA CISL

Il progetto "GAS e Acquisti Verdi con la CISL" promosso da CISL Toscana ed Ecologia & Lavoro, l'associazione che mette in relazione il mondo dell'associazionismo ambientalista e quello del sindacato, si propone di diffondere informazioni in tema di consumo consapevole e di promuovere azioni concrete in tal senso, con una particolare attenzione alla qualità alimentare in Toscana.
La CISL Toscana, infatti, consapevole del proprio ruolo sociale, vuole contribuire a creare basi più sostenibili per la società in cui viviamo, forte anche del fatto che rappresenta da una parte la potenziale domanda di consumatori composta dai circa 220.000 iscritti al sindacato in Toscana e dall'altra l'offerta di prodotti agricoli locali con gli agricoltori associati alla UGC (Unione Generale Coltivatori).
La CISL Toscana intende dunque svolgere un'azione di sensibilizzazione e informazione nei confronti dei propri iscritti, per orientarne il comportamento come consumatori e contribuire così a direzionare il mercato verso prodotti di qualità. A tal fine, attraverso alcuni seminari ci siamo proposti di:
- promuovere la costituzione di GAS (Gruppi di Acquisto Solidale) tra i cittadini-colleghi iscritti al sindacato, i rappresentanti dei lavoratori (RSU), i volontari e le leghe dei pensionati della Toscana;
- stimolare la contrattazione affinché le aziende toscane adottino politiche di acquisti verdi a partire da una riorganizzazione di mense e spacci aziendali in chiave virtuosa.
Con questo progetto CISL ed Ecologia & Lavoro vogliono contribuire:
→ a uno sviluppo locale sostenibile e quindi al sostegno dei coltivatori diretti, custodi del territorio;
→ all'accessibilità per tutti ai cibi di qualità;
→ al contenimento dell'inquinamento, per l'uso di pesticidi e per i minori trasporti e imballaggi;
→ alla qualità dei cibi e quindi alla salute delle persone;
→ alla riscoperta e alla valorizzazione dei rapporti sociali.
La prima iniziativa
Il questionario somministrato all'interno della Cisl Toscana
I Seminari di Firenze, Arezzo e Lucca
I materiali dei relatori
Il manualetto operativo
Elenco dei produttori interessati alla vendita diretta
Proudly powered by Weebly