• Home
  • - CISL, mi presento
  • - NEWS (ecco come ci diamo da fare)
  • SPORTELLO LAVORO
  • SPORTELLO DISABILI
  • GoToCISL
  • L'OPINIONE DEL SEGRETARIO, FABIO FRANCHI
  • - LE CATEGORIE (ad ogni lavoratore il suo referente!)
    • 1- FAI (se sei un lavoratore dell'agroalimentare)
    • 2- FELSA (se sei un lavoratore...atipico o disoccupato) >
      • materiale >
        • INTERINALI
        • A CHIAMATA
        • OCCASIONALI
        • COLLABORATORI
        • PARTITA IVA
    • 3- FEMCA (se sei un lavoratore chimico o tessile)
    • 4- FLAEI (se lavori nelle aziende elettriche)
    • 5- FIRST (se sei un bancario o assicurativo)
    • 6- FILCA (se sei un lavoratore dell'edilizia, costruzioni e affini)
    • 7- FIM (se sei un lavoratore metalmeccanico) >
      • LE ''NOSTRE'' AZIENDE
      • COMETA fondo pensione
    • 8- FISASCAT (se sei un lavoratore del commercio o turismo)
    • 9- FISTEL (se sei un lavoratore dello spettacolo o delle telecomunicazioni)
    • 10- FIT (se lavori nei trasporti)
    • 11- FP (se sei un lavoratore dei pubblici servizi)
    • 12- SCUOLA (se lavori nella scuola)
    • 13- RICERCA (se lavori negli enti pubblci di ricerca e sperimentazione)
    • 14- UNIVERSITA' (sia che tu sia o no personale docente)
    • 15-FNP (se sei in pensione)
    • 16- FNS (se sei vigile del fuoco, poliziotto penitenziario o del corpo forestale)
    • 17- SLP (se lavori in Poste Italiane)
    • -18 MEDICI
  • - PATRONATO E CAF (sempre al tuo servizio!)
    • IL PATRONATO INAS
    • IL CAF
  • I NOSTRI ENTI
    • ANOLF (se sei un immigrato) >
      • i nostri servizi
    • ADICONSUM (tuteliamo i consumatori)
    • ECOLOGIA E LAVORO >
      • AMBIENTE nella contrattazione
      • GAS
      • RIFIUTI
      • MOBILITA'
      • DONNE
      • GUIDA EUROPEA
      • ENERGIA
      • FORMAZIONE
      • INFRASTRUTTURE
      • INDUSTRIA
    • SICET (problemi ''di casa'') >
      • bene a sapersi (news)
    • ISCOS (cooperazione allo sviluppo)
    • ANTEAS
  • - CONVENZIONI (un altro buon motivo per stare insieme)
    • SORGENTA portale del Bio
  • - DOVE SIAMO (vieni a trovarci!)
  • CONGRESSO 2021
  • SCARICAMI!
  • COVID 19
CISL FIRENZE PRATO

LAIKA SAN CASCIANO

stabilizzazioni annunciate da Laika Caravans di san casciano

27/10/16“Siamo soddisfatti di questo numero consistente di stabilizzazioni, segnale di crescita forte di Laika Caravans” dicono Claudia Ferri (Fiom) e Flavia Capilli (Fim). 
“L'azienda - aggiungono - dimostra la volontà di radicarsi in un territorio, quello del Chianti, duramente colpito dalla crisi che con questo risultato prende una boccata d'aria. Le trasformazioni a tempo indeterminato degli interinali sono il frutto anche di un confronto continuo tra azienda, rsu e organizzazioni sindacali. L’auspicio è che anche da questa intesa parta la ripresa che l’economia fiorentina."

INAUGURATO IL NUOVO STABILIMENTO

Immagine
“Il percorso che ha portato alla realizzazione del nuovo stabilimento Laika di San Casciano è un esempio avanzato di relazioni industriali, che ha sapute tenere insieme sviluppo, sicurezza del lavoro e territorio.”
Lo ha detto il Segretario generale della Cisl di Firenze e Prato, Roberto Pistonina, a margine dell’inaugurazione stamani del nuovo complesso toscano del gruppo Hymer.
“Dobbiamo riconoscere che Laika ha avuto grande pazienza di fronte agli ostacoli che le sono stati messi davanti e l’intelligenza di cercare il dialogo e la collaborazione con quelle realtà, politiche e sindacali, che condividevano con il gruppo tedesco un obiettivo di sviluppo. E’ stato così possibile sconfiggere le forze che si erano messe di traverso al nuovo stabilimento, che è stato oltretutto realizzato con un accordo innovativo per la sicurezza del cantiere. Il futuro si costruisce con la coesione sociale.”

laika: no alla cartolina, si al lavoro

Immagine
“Oggi è un giorno di grande festa, perché sono stati sconfitti i conservatori di destra e sinistra che nascondendosi dietro il paravento della Toscana da cartolina vogliono bloccare tutto. Oggi invece diciamo no alla cartolina, si alla vita, perché la vita è lavoro.”
E’ il commento del Segretario generale della Cisl Toscana, Riccardo Cerza, che stamani partecipa all’inaugurazione del nuovo stabilimento Laika di San Casciano Val di Pesa (FI).
“Questo nuovo stabilimento – dice Cerza - nasce grazie all’ostinazione di chi, come la Cisl e il sindacato, si batte per il lavoro in Toscana. E’ un esempio da seguire e ripetere. Nella nostra regione oggi mancano capitali locali quindi gli investimenti devono arrivare da fuori. Abbiamo la fortuna di avere un brand che tira e dei lavoratori preparati, non disperdiamo questo patrimonio mettendo i bastoni tra le ruote a chi vuole investire. Penso in particolare a una burocrazia spesso mortale per lo sviluppo e le imprese. Dobbiamo far saltare questo blocco di burocrazia e veti incrociati e rendere la Toscana sempre più aperta e attrattiva per gli investimenti, come questo del gruppo tedesco Hymer.”
Proudly powered by Weebly